• Revit 2016 R2 Update 7 Direct Download Links

    Revit 2016 R2 Update 7 Direct Download Links

    Rilasciata la nuova versione del Revit 2016: Update 7 Autodesk ha annunciato il 13 ottobre l’uscita dell’aggiornamento n° 7 del Revit 2016.  Come sottolineato nel sito Autodesk sono stati risolti molti dei problemi segnalati direttamente dagli utenti Revit. Le segnalazioni vengono inviate dagli utenti via Product Support Cases, Customer Error Reports e l’Autodesk Communities. L’elenco
    Read More…

  • Analist Group presenta: Disaster Management Program

    Analist Group presenta: Disaster Management Program

    Cos’è il Disaster Management Program? Il programma consiste nel fornire a titolo gratuito il proprio know-how ai professionisti, organizzazioni, enti pubblici e amministrazioni comunali, che stanno operando in territori colpiti da catastrofi. L’obiettivo è quello di velocizzare le azioni umanitarie in corso. Fornire gratuitamente strumenti per l’elaborazione dati delle strutture colpite dall’evento catastrofico. Supporto gratuito con strumenti per
    Read More…

  • L’intervista: Arch. Giovanni Perego.

    L’intervista: Arch. Giovanni Perego.

    Inauguriamo questa rubrica dedicata agli specialisti del mondo BIM con l’intervista all’ Arch. Giovanni Perego. Gli obiettivi della rubrica “interviste di RealBim” sono: trasferire ai lettori i casi BIM di successo nazionali ed internazionali, valorizzare e dare visibilità ai Professionisti che si stanno distinguendo per operosità nel campo del Building Information Modeling.  “…è importante capire
    Read More…

  • Terremoto Amatrice. È il momento del BIM

    Terremoto Amatrice. È il momento del BIM

    Terremoto, Amatrice. Contattato immediatamente dal Governo come “consigliere di fiducia”, ha destato non poco scalpore una delle prime dichiarazioni del Senatore a vita Renzo Piano: “Siamo eredi indegni di un grande patrimonio”. Parlando di una tangibile ipotesi di cantiere leggero,  l’Archistar, ha proposto la sua “ricetta” o come meglio ha precisato egli stesso, di risparmiare
    Read More…

  • BIM Facility Management: Gestire il patrimonio immobiliare. Case study: Finlandia

    BIM Facility Management: Gestire il patrimonio immobiliare. Case study: Finlandia

    BIM is the way. Niente di più naturale per i professionisti finlandesi utilizzare il metodo BIM per la progettazione delle loro opere, per la gestione del patrimonio, per la contabilità. In questo articolo intendo soffermarmi sulla gestione del demanio. Il “preposto” per gestire l’organizzazione BIM per la gestione degli immobili governativi è Kaj Hedvall. Product life
    Read More…

  • I livelli di interoperabilià. Come velocizzare i tempi di progettazione 4D

    I livelli di interoperabilià. Come velocizzare i tempi di progettazione 4D

    Quanto costano gli errori di progettazione? In tempo 4D e cioè soldi 5D Il BIM sta cambiando il modo di progettare. Il cambiamento implica dei problemi da affrontare e risolvere. Ciò che si genera, durante la fase di cambiamento, all’ interno di un’azienda, di uno studio tecnico professionale, di ognuno di noi è: l’inerzia al cambiamento e
    Read More…

  • Corso di Formazione n° 1

    Corso di Formazione n° 1

    Progettazione BIM: metodi e strumenti per essere all’avanguardia Il corso di formazione ha l’obiettivo di spiegare cos’è il BIM, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, mostrando i vantaggi che si ottengono nel breve e lungo periodo. Il corso si rivolge a: – Uffici tecnici delle Pubbliche Amministrazioni ed Enti Pubblici; – Ingegneri,
    Read More…

  • Building Information Modeling: per il rilancio delle piccole e medie imprese

    Building Information Modeling: per il rilancio delle piccole e medie imprese

    L’interoperabilità. Aggiornamento IFC Autodesk Revit 2017 Il metodo BIM è paragonabile ad una grande azienda che ha al suo interno una rete intranet che collega tutti i pc ad un unico server. Non basta. Su tutti i PC devo essere installati gli stessi software o software in grado di espletare le stesse mansioni. Ancora. Non
    Read More…

  • Dynamo 1.2 for Revit: miglioramenti della stabilità e delle prestazioni.

    Dynamo 1.2 for Revit: miglioramenti della stabilità e delle prestazioni.

    Dynamo 1.2 nuove funzionalità: miglioramenti della stabilità e delle prestazioni. Gli sviluppatori Autodesk sono sempre al lavoro. Le modifiche apportate sono: ulteriori strumenti per migliorare i flussi di lavoro, un gran numero di nuove funzionalità “Revit Annotation” e altro ancora. Dynamo 1.2 si interfaccia direttamente con Revit 2017. Al termine dell’installazione comparirà il “Tool Dynamo” all’interno
    Read More…

  • Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM

    Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM

    Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM. La Soluzione più veloce di sempre per accelerare la fattibilità e risparmiare sui costi Si terrà oggi 4 luglio 2017 il primo incontro in modalità Webinar sulla conferenza dei Servizi BIM. E’ possibile registrarsi gratuitamente a questo link https://www.analistgroup.com/it/realbimconference. L’evento è previsto per le ore 17:00.