• Analist Group presenta: Disaster Management Program

    Analist Group presenta: Disaster Management Program

    Cos’è il Disaster Management Program? Il programma consiste nel fornire a titolo gratuito il proprio know-how ai professionisti, organizzazioni, enti pubblici e amministrazioni comunali, che stanno operando in territori colpiti da catastrofi. L’obiettivo è quello di velocizzare le azioni umanitarie in corso. Fornire gratuitamente strumenti per l’elaborazione dati delle strutture colpite dall’evento catastrofico. Supporto gratuito con strumenti per
    Read More…

  • Il ruolo del committente nel BIM. Le varie tipologie di committenza.

    Il ruolo del committente nel BIM. Le varie tipologie di committenza.

    Superare le difficoltà di comunicazione tra committente e tecnico con l’ausilio di dati e grafici. Per te che sei il committente a volte è un vero “rompicapo” capire effettivamente: Quanto sto spendendo? Quello che ho richiesto è finanziariamente sostenibile? La vendita degli appartamenti quanto sarà redditizia? Ti devi improvvisare “Spend Manager” e “razionalizzare la spesa”.
    Read More…

  • WBS 3.0 nel metodo BIM

    WBS 3.0 nel metodo BIM

    Ogni giorno tutti i professionisti coinvolti nella progettazione devono tener conto del WBS o cronoprogramma delle attività che viene stabilito all’inizio dei lavori dal Project Manager. Per il Project Manager è importante accertarsi che vengano rispettati  i tempi “destinati” alla singola attività, perché ogni piccolo ritardo in un’ attività, può compromettere, se strettamente correlate tra
    Read More…

  • L’intervista: Arch. Giovanni Perego.

    L’intervista: Arch. Giovanni Perego.

    Inauguriamo questa rubrica dedicata agli specialisti del mondo BIM con l’intervista all’ Arch. Giovanni Perego. Gli obiettivi della rubrica “interviste di RealBim” sono: trasferire ai lettori i casi BIM di successo nazionali ed internazionali, valorizzare e dare visibilità ai Professionisti che si stanno distinguendo per operosità nel campo del Building Information Modeling.  “…è importante capire
    Read More…

  • Revit 2017 Update 1 Direct Download Links

    Revit 2017 Update 1 Direct Download Links

    Revit 2017 Update 1 Direct Download Links Rilasciata la nuova versione del Revit 2017. A quanto pare l’Autodesk ha intenzione di migliorare il prodotto Revit andando di pari passo con l’evoluzione del settore edile. Gli aggiornamenti effettuati riguardano funzioni, opzioni, grafica e l’interoperabilità. Il Revit deve essere compliante con i software BIM delle altre software
    Read More…

  • Seminario Formativo: Geologia e BIM, Venerdì 18 Novembre, Avellino

    Seminario Formativo: Geologia e BIM, Venerdì 18 Novembre, Avellino

    Venerdì 18 Novembre alle ore 14 presso la Casina del Principe di Avellino, si terrà in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Campania, il Seminario Formativo sul tema Geologia e BIM: metodi e strumenti per essere all’avanguardia. IL METODO BIM APPLICATO AL CAMPO DELLA GEOLOGIA Il Seminario illustra i vantaggi del metodo BIM e di come oggi
    Read More…

  • BIM Facility Management: Gestire il patrimonio immobiliare. Case study: Finlandia

    BIM Facility Management: Gestire il patrimonio immobiliare. Case study: Finlandia

    BIM is the way. Niente di più naturale per i professionisti finlandesi utilizzare il metodo BIM per la progettazione delle loro opere, per la gestione del patrimonio, per la contabilità. In questo articolo intendo soffermarmi sulla gestione del demanio. Il “preposto” per gestire l’organizzazione BIM per la gestione degli immobili governativi è Kaj Hedvall. Product life
    Read More…

  • BIM Codice degli appalti: Consultazione pubblica on line d.lgs. n.50

    BIM Codice degli appalti: Consultazione pubblica on line d.lgs. n.50

    BIM Codice degli appalti: Consultazione pubblica on line decreto di cui all’articolo 23 comma 13 del decreto legislativo n.50 del 2016 Consultazione pubblica on line sulla proposta finalizzata all’adozione del decreto di cui all’articolo 23 comma 13 del decreto legislativo n.50 del 2016, relativa ai metodi e strumenti elettronici idonei alla modellazione informativa nelle opere pubbliche e per la modellazione
    Read More…

  • Corso di Formazione n° 1

    Corso di Formazione n° 1

    Progettazione BIM: metodi e strumenti per essere all’avanguardia Il corso di formazione ha l’obiettivo di spiegare cos’è il BIM, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, mostrando i vantaggi che si ottengono nel breve e lungo periodo. Il corso si rivolge a: – Uffici tecnici delle Pubbliche Amministrazioni ed Enti Pubblici; – Ingegneri,
    Read More…

  • Venerdì 26 agosto inaugurato il terzo ponte sul Bosforo

    Venerdì 26 agosto inaugurato il terzo ponte sul Bosforo

    Viaggio tra le eccellenze italiane: Ansaldi Spa È ufficiale. La Ansaldi annuncia il completamento dei lavori per il terzo ponte sul Bosforo in Turchia. Il ponte ha una lunghezza di 1,4 Km e fa parte di un progetto autostradale di circa 150 Km, il  The Northern Marmara Highway Project. La carreggiata è composta da 8
    Read More…