-
Dynamo 1.2 for Revit: miglioramenti della stabilità e delle prestazioni.
Dynamo 1.2 nuove funzionalità: miglioramenti della stabilità e delle prestazioni. Gli sviluppatori Autodesk sono sempre al lavoro. Le modifiche apportate sono: ulteriori strumenti per migliorare i flussi di lavoro, un gran numero di nuove funzionalità “Revit Annotation” e altro ancora. Dynamo 1.2 si interfaccia direttamente con Revit 2017. Al termine dell’installazione comparirà il “Tool Dynamo” all’interno
Read More… -
Il Seminario Formativo “Geologia e BIM” si è concluso con successo
Venerdì 18 Novembre presso la Casina del Principe di Avellino, si è tenuto in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Campania, il Seminario Formativo: Geologia e BIM Venerdì 18 Novembre si è tenuto, presso la struttura “Casina del Principe” di Avellino, il Seminario sul metodo BIM applicato alla geologia. L’evento è stato organizzato dall’ Ordine dei Geologi della
Read More… -
Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM
Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM. La Soluzione più veloce di sempre per accelerare la fattibilità e risparmiare sui costi Si terrà oggi 4 luglio 2017 il primo incontro in modalità Webinar sulla conferenza dei Servizi BIM. E’ possibile registrarsi gratuitamente a questo link https://www.analistgroup.com/it/realbimconference. L’evento è previsto per le ore 17:00.
-
Il Drone in cantiere. Tristan Randall, Autodesk.
“Il cantiere” si evolve ancora e grazie al metodo BIM mette le ali! Tristan Randall, strategic projects executive Autodesk, ha dichiarato che: l’obiettivo rivoluzionario della Autodesk, è quello di avere un drone in ogni cantiere e pensa che sia un obiettivo realizzabile. L’Autodesk, sottolinea, continuerà a produrre esclusivamente software BIM compliant, i quali saranno
Read More… -
Revit 2016 R2 Update 7 Direct Download Links
Rilasciata la nuova versione del Revit 2016: Update 7 Autodesk ha annunciato il 13 ottobre l’uscita dell’aggiornamento n° 7 del Revit 2016. Come sottolineato nel sito Autodesk sono stati risolti molti dei problemi segnalati direttamente dagli utenti Revit. Le segnalazioni vengono inviate dagli utenti via Product Support Cases, Customer Error Reports e l’Autodesk Communities. L’elenco
Read More… -
Terremoto Amatrice. È il momento del BIM
Terremoto, Amatrice. Contattato immediatamente dal Governo come “consigliere di fiducia”, ha destato non poco scalpore una delle prime dichiarazioni del Senatore a vita Renzo Piano: “Siamo eredi indegni di un grande patrimonio”. Parlando di una tangibile ipotesi di cantiere leggero, l’Archistar, ha proposto la sua “ricetta” o come meglio ha precisato egli stesso, di risparmiare
Read More… -
BIM UK NBS: Leggi il rapporto nazionale
Il rapporto annuale, uscito il 14 aprile 2016, è indirizzato ai professionisti del settore edile, architetti, ingegneri, geometri, imprenditori, produttori e tutti coloro stanno iniziando a considerare il metodo BIM come una risorsa per la propria professione. Degli intervistati il 54% utilizza il metodo BIM, il 42% ne conosce l’esistenza, il 4% non sa dell’esistenza
Read More… -
Analist Group presenta: Disaster Management Program
Cos’è il Disaster Management Program? Il programma consiste nel fornire a titolo gratuito il proprio know-how ai professionisti, organizzazioni, enti pubblici e amministrazioni comunali, che stanno operando in territori colpiti da catastrofi. L’obiettivo è quello di velocizzare le azioni umanitarie in corso. Fornire gratuitamente strumenti per l’elaborazione dati delle strutture colpite dall’evento catastrofico. Supporto gratuito con strumenti per
Read More… -
Lavori Pubblici. Importante passo avanti nel settore della progettazione BIM.
NTC_2016 Indispensabile strumento per la progettazione. Puoi scaricare l’ultima Bozza delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Utilissima novità di questa bozza, per consentire la comprensione del testo e guida per chi approccia per la prima volta alle Norme, è: Clicca qui per il download_scarica “Al fine di consentire la massima comprensione del testo, la presente versione
Read More… -
WBS 3.0 nel metodo BIM
Ogni giorno tutti i professionisti coinvolti nella progettazione devono tener conto del WBS o cronoprogramma delle attività che viene stabilito all’inizio dei lavori dal Project Manager. Per il Project Manager è importante accertarsi che vengano rispettati i tempi “destinati” alla singola attività, perché ogni piccolo ritardo in un’ attività, può compromettere, se strettamente correlate tra
Read More…