• WBS 3.0 nel metodo BIM

    WBS 3.0 nel metodo BIM

    Ogni giorno tutti i professionisti coinvolti nella progettazione devono tener conto del WBS o cronoprogramma delle attività che viene stabilito all’inizio dei lavori dal Project Manager. Per il Project Manager è importante accertarsi che vengano rispettati  i tempi “destinati” alla singola attività, perché ogni piccolo ritardo in un’ attività, può compromettere, se strettamente correlate tra
    Read More…

  • I livelli di interoperabilià. Come velocizzare i tempi di progettazione 4D

    I livelli di interoperabilià. Come velocizzare i tempi di progettazione 4D

    Quanto costano gli errori di progettazione? In tempo 4D e cioè soldi 5D Il BIM sta cambiando il modo di progettare. Il cambiamento implica dei problemi da affrontare e risolvere. Ciò che si genera, durante la fase di cambiamento, all’ interno di un’azienda, di uno studio tecnico professionale, di ognuno di noi è: l’inerzia al cambiamento e
    Read More…

  • L’intervista: Arch. Giovanni Perego.

    L’intervista: Arch. Giovanni Perego.

    Inauguriamo questa rubrica dedicata agli specialisti del mondo BIM con l’intervista all’ Arch. Giovanni Perego. Gli obiettivi della rubrica “interviste di RealBim” sono: trasferire ai lettori i casi BIM di successo nazionali ed internazionali, valorizzare e dare visibilità ai Professionisti che si stanno distinguendo per operosità nel campo del Building Information Modeling.  “…è importante capire
    Read More…

  • Building Information Modeling: per il rilancio delle piccole e medie imprese

    Building Information Modeling: per il rilancio delle piccole e medie imprese

    L’interoperabilità. Aggiornamento IFC Autodesk Revit 2017 Il metodo BIM è paragonabile ad una grande azienda che ha al suo interno una rete intranet che collega tutti i pc ad un unico server. Non basta. Su tutti i PC devo essere installati gli stessi software o software in grado di espletare le stesse mansioni. Ancora. Non
    Read More…

  • BIM UK NBS: Leggi il rapporto nazionale

    BIM UK NBS: Leggi il rapporto nazionale

    Il rapporto annuale, uscito il 14 aprile 2016, è indirizzato ai professionisti del settore edile, architetti, ingegneri, geometri, imprenditori, produttori e tutti coloro stanno iniziando a considerare il metodo BIM come una risorsa per la propria professione. Degli intervistati il 54% utilizza il metodo BIM, il 42% ne conosce l’esistenza, il 4% non sa dell’esistenza
    Read More…

  • Analist Group presenta: Disaster Management Program

    Analist Group presenta: Disaster Management Program

    Cos’è il Disaster Management Program? Il programma consiste nel fornire a titolo gratuito il proprio know-how ai professionisti, organizzazioni, enti pubblici e amministrazioni comunali, che stanno operando in territori colpiti da catastrofi. L’obiettivo è quello di velocizzare le azioni umanitarie in corso. Fornire gratuitamente strumenti per l’elaborazione dati delle strutture colpite dall’evento catastrofico. Supporto gratuito con strumenti per
    Read More…

  • Project Management: Abbattimento dei costi 5D

    Project Management: Abbattimento dei costi 5D

    Project Management, BIM, IIF e BEM. Abbattimento dei costi 5D. Una delle più funzionali e usabili metropolitane, che ho avuto la fortuna di utilizzare, è quella Londinese. Facendo delle ricerche sui progetti BIM in corso, cito una dichiarazione rilasciata da Jon Kerbey, Project Manager del progetto UK’s Victorian railway: “oggi non utilizzare il BIM è davvero una follia”. Grazie all’utilizzo
    Read More…

  • Corso di Formazione n° 1

    Corso di Formazione n° 1

    Progettazione BIM: metodi e strumenti per essere all’avanguardia Il corso di formazione ha l’obiettivo di spiegare cos’è il BIM, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, mostrando i vantaggi che si ottengono nel breve e lungo periodo. Il corso si rivolge a: – Uffici tecnici delle Pubbliche Amministrazioni ed Enti Pubblici; – Ingegneri,
    Read More…

  • Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM

    Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM

    Come si effettua una Conferenza dei Servizi BIM. La Soluzione più veloce di sempre per accelerare la fattibilità e risparmiare sui costi Si terrà oggi 4 luglio 2017 il primo incontro in modalità Webinar sulla conferenza dei Servizi BIM. E’ possibile registrarsi gratuitamente a questo link https://www.analistgroup.com/it/realbimconference. L’evento è previsto per le ore 17:00.   

  • Il Seminario Formativo “Geologia e BIM” si è concluso con successo

    Il Seminario Formativo “Geologia e BIM” si è concluso con successo

    Venerdì 18 Novembre presso la Casina del Principe di Avellino, si è tenuto in collaborazione con l’Ordine dei Geologi della Campania, il Seminario Formativo: Geologia e BIM Venerdì 18 Novembre si è tenuto, presso la struttura “Casina del Principe” di Avellino, il Seminario sul metodo BIM applicato alla geologia. L’evento è stato organizzato dall’ Ordine dei Geologi della
    Read More…