-
Lavori Pubblici. Importante passo avanti nel settore della progettazione BIM.
NTC_2016 Indispensabile strumento per la progettazione. Puoi scaricare l’ultima Bozza delle Norme Tecniche per le Costruzioni. Utilissima novità di questa bozza, per consentire la comprensione del testo e guida per chi approccia per la prima volta alle Norme, è: Clicca qui per il download_scarica “Al fine di consentire la massima comprensione del testo, la presente versione
Read More… -
Il ruolo del committente nel BIM. Le varie tipologie di committenza.
Superare le difficoltà di comunicazione tra committente e tecnico con l’ausilio di dati e grafici. Per te che sei il committente a volte è un vero “rompicapo” capire effettivamente: Quanto sto spendendo? Quello che ho richiesto è finanziariamente sostenibile? La vendita degli appartamenti quanto sarà redditizia? Ti devi improvvisare “Spend Manager” e “razionalizzare la spesa”.
Read More… -
Terremoto Amatrice. È il momento del BIM
Terremoto, Amatrice. Contattato immediatamente dal Governo come “consigliere di fiducia”, ha destato non poco scalpore una delle prime dichiarazioni del Senatore a vita Renzo Piano: “Siamo eredi indegni di un grande patrimonio”. Parlando di una tangibile ipotesi di cantiere leggero, l’Archistar, ha proposto la sua “ricetta” o come meglio ha precisato egli stesso, di risparmiare
Read More… -
Il Drone in cantiere. Tristan Randall, Autodesk.
“Il cantiere” si evolve ancora e grazie al metodo BIM mette le ali! Tristan Randall, strategic projects executive Autodesk, ha dichiarato che: l’obiettivo rivoluzionario della Autodesk, è quello di avere un drone in ogni cantiere e pensa che sia un obiettivo realizzabile. L’Autodesk, sottolinea, continuerà a produrre esclusivamente software BIM compliant, i quali saranno
Read More… -
WBS 3.0 nel metodo BIM
Ogni giorno tutti i professionisti coinvolti nella progettazione devono tener conto del WBS o cronoprogramma delle attività che viene stabilito all’inizio dei lavori dal Project Manager. Per il Project Manager è importante accertarsi che vengano rispettati i tempi “destinati” alla singola attività, perché ogni piccolo ritardo in un’ attività, può compromettere, se strettamente correlate tra
Read More… -
RealBIM: il 24 novembre a Vibo Valentia
RealBIM ospite presso il Collegio dei geometri di Vibo Valentia. Giovedì 24 Novembre si terrà il Seminario “Drone e Certificazione Energetica”. L’evento è stato organizzato dal collegio dei Geometri di Vibo Valentia in collaborazione con la Analist Group di Avellino. Iscriviti ora all’evento In quanto al drone, oggi l’attenzione dei piloti è rivolta verso
Read More… -
BIM Codice degli appalti: Consultazione pubblica on line d.lgs. n.50
BIM Codice degli appalti: Consultazione pubblica on line decreto di cui all’articolo 23 comma 13 del decreto legislativo n.50 del 2016 Consultazione pubblica on line sulla proposta finalizzata all’adozione del decreto di cui all’articolo 23 comma 13 del decreto legislativo n.50 del 2016, relativa ai metodi e strumenti elettronici idonei alla modellazione informativa nelle opere pubbliche e per la modellazione
Read More… -
Revit 2017 Update 1 Direct Download Links
Revit 2017 Update 1 Direct Download Links Rilasciata la nuova versione del Revit 2017. A quanto pare l’Autodesk ha intenzione di migliorare il prodotto Revit andando di pari passo con l’evoluzione del settore edile. Gli aggiornamenti effettuati riguardano funzioni, opzioni, grafica e l’interoperabilità. Il Revit deve essere compliante con i software BIM delle altre software
Read More… -
L’intervista: Arch. Giovanni Perego.
Inauguriamo questa rubrica dedicata agli specialisti del mondo BIM con l’intervista all’ Arch. Giovanni Perego. Gli obiettivi della rubrica “interviste di RealBim” sono: trasferire ai lettori i casi BIM di successo nazionali ed internazionali, valorizzare e dare visibilità ai Professionisti che si stanno distinguendo per operosità nel campo del Building Information Modeling. “…è importante capire
Read More…